17 maggio 2014

Una Tomba per le Lucciole

Once Upon a Time -1988-

Nell'anno della sua fondazione, lo Studio Ghibli fece uscire due film: il capolavoro che è e sempre sarà Totoro, intriso nella sua magia e nella sua tenerezza, e quest'altra storia, diretta dal socio di Miyazaki, Isao Takahata.
Il fatto che solo il primo abbia avuto un successo inarrestabile, mentre l'altro sia passato decisamente in secondo piano la dice lunga sulle capacità del maestro di parlare con un linguaggio semplice ai grandi e ai piccini, incantandoli attraverso immagini e situazioni degne di una favola d'altri tempi.


Takahata con la sua opera prima si discosta nettamente dal custode della foresta, andando a raccontare una pagina della storia del Giappone in tutta la sua drammaticità. Ne esce un vero e proprio polpettone dove è difficile trattenere le lacrime, dove il pietismo è imperante e la tragedia dietro l'angolo.
Il protagonista è infatti il giovane Seita che si ritrova a dover badare alla sua sorellina più piccola Setsuko dopo che la madre è stata uccisa dagli attacchi aerei americani, mentre il padre combatte per l'Impero in marina.
I due fratelli si ritroveranno soli, ospitati da una zia bieca e patriottica, che vede di malocchio la loro tendenza al gioco e al divertimento invece di trovarsi un lavoro. L'orgoglio prevale, così, e unito a una situazione sempre più pressante, Seita decide di andare a vivere in una miniera abbandonata, procacciandosi il cibo come meglio può, mentre la carestia avanza, i prezzi aumentano, gli attacchi si fanno continui e la mal nutrizione si manifesta.
I due fratelli si ritroveranno sempre più isolati e osteggiati dagli altri, che mai porgeranno loro una mano o un aiuto, portandoli, inevitabilmente, ad una fine indegna.


La fortuna, per chi cede facilmente al pianto, è che questa fine ci si presenta fin dall'inizio, con Seita diventato un mendicante che, una volta ceduto al suo destino, riabbraccia la sorella, guidandoci e osservando i loro ultimi mesi di vita.
Purtroppo, però, questa epopea puzza parecchio di pietismo, e nonostante i disegni splendidi che ce la rappresentano, nonostante l'orrore universale per la guerra, nonostante la magia che uno sciame di lucciole può creare, la sensazione di venire un po' strumentalizzati è forte, come nel montaggio postumo di una Setsuko felice.
Se Totoro è riuscito ad avere la meglio, quindi, il motivo è più di uno, Una tomba per le lucciole resta infatti in un angolo, più apprezzato in patria che all'estero, proprio per il racconto intriso di patriottismo e di storia che mostra.


12 commenti:

  1. A me invece ha fatto l'effetto opposto. Film crudo e crudele, per certi versi spero lo facciano vedere nelle scuole.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse troppo crudo e troppo crudele, non tanto per le scene ma per le emozioni che vuole tirare fuori dallo spettatore.

      Elimina
  2. Anche io l'ho trovato molto crudele, ma bello. Effettivamente il rischio fazzoletto/lenzuolo è dietro l'angolo, ma più che una difesa del patriottismo ci vedo al contrario un atto d'accusa proprio contro un certo patriottismo finto ed estremo che in Giappone doveva essere molto diffuso (anche per giustificare certe scelte poco popolari). Certo, rispetto a Totoro resta di secondo piano, ma non è da buttare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da buttare non lo è di certo, ma preferisco di gran lunga la parte magica e fantastica dello Studio Ghibli, che qui, nonostante la bellezza dei disegni, manca.

      Elimina
  3. Credo che sia una delle storie più tristi che abbia mai visto.
    E' un capolavoro da non sottovalutare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sulla prima frase siamo d'accordo.
      Sulla seconda meno, un film bello ma non un capolavoro.

      Elimina
  4. Su molti fronti sono d'accordo con te però non trovo sinceramente necessario il paragone tra questo e Totoro sono molto diversi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il paragone nasce spontaneo visto che sono i primi due film del Ghibli e sono usciti nello stesso anno, e fatti dai due soci fondatori.

      Elimina
  5. Non concordo con le parole "pietismo" e "patriottismo" usate per definire la cifra stilistica di questo gran bel film d'animazione che descrive un dolore sì radicato nella cultura Giapponese ma allo stesso tempo universale e tragico. Un film da vedere al pari di Totoro che viaggia su binari semplicemente diversi. Due capolavori.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il dolore questa volta mi è sembrato davvero strumentale, la storia è di quelle che inevitabilmente va' a toccare le corde più sensibili dello spettatore, ma certe scelte di montaggio (su tutte le scene della bambina felice come un flashback dopo la sua morte), mi sono parse troppo ricche di pathos, messe lì proprio per far piangere. E ci riescono, perchè non si può rimanere indifferenti, ma sono anche molto calcate.

      Elimina
  6. Per me un film struggente ed assolutamente triste.
    Insieme a Totoro, infatti, penso sia il meglio dello Studio Ghibli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non per me, finisce nella parte bassa della classifica per il momento.

      Elimina