Certo, c'è anche un bellissimo film veneziano che arriva in sordina, ma sul resto è meglio sorvolare…
The Book of Vision - da domani su Chili
Il film più strano visto a Venezia a settembre?
Probabile.
Tra reincarnazione, medicina e stregoneria, c'è una fotografia e una coreografia che fanno perdere la testa.
Figlio in tutti i sensi di The Tree of Life, con Malick produttore e alla regia un suo discepolo.
Ne ho parlato QUI
I traumi e il difficile adattamento di un caporale rapito in Siria e ora tornato -libero- in Italia.
Tra politica, mass media e amore
Protagonista Edoardo Pesce.
Il Trailer ancora non c'è
Commedia al femminile e italiana, con Laura Chiatti e Chiara Francini parte di un gruppo di amiche che si ritrovano dopo 20 anni per... beh, un addio al nubilato.
L'originalità non è di casa, l'umorismo neppure.
Classica commedia eccessiva nei toni e nei modi dalla Spagna?
Sì, visto che per amore un lui si fa internare nel manicomio da cui la sua lei era scappata prima di conoscerlo.
Leggerezza garantita, di quelle effimere.
Diciannove anni e già un documentario?
Sì, ma oltre la curiosità di capire meglio un'artista come Billie e la produzione del suo primo album, c'è lo zampino di Apple Music, con cui ha un contratto ben solido.
Interviste, aneddoti, confessioni e curiosità sul mondo cinematografico creato da Quentin Tarantino.
Una chicca per i fan e per chi ama il cinema.