2 aprile 2025

Holland

Andiamo al Cinema su PrimeVideo

L'universo filmico che vede Nicole Kidman moglie benestante e devota, sposata a un losco figuro si espande.
Si era partiti con l'uomo violento, si è passati per ubriaconi e traditori fino a quello incapace di farla godere, e ora eccola qui, moglie perfetta in un paesino perfetto sposata a un uomo apparentemente perfetto sospettato di tradirla.
Tutto già visto?
Sì, ma qui si gioca con gli stereotipi e con il risultato dell'investigazione in corso.

1 aprile 2025

Un po' di Comedy

Se il 1° aprile richiede una certa leggerezza, meglio cercarla in quelle serie TV comedy che negli ultimi mesi mi hanno tenuto compagnia.
Dal softball al basket, dal college alla psicoterapia d'urto, via alla carrellata:

Win or Lose

La prima serie originale Pixar, e chissà perché non avevo l'entusiasmo alle stelle.
Colpa di una Dream Productions troppo urlata, pur con le sue buone intenzioni, colpa di una pubblicità un filo aggressiva su Disney+ che la faceva pensare più per un pubblico molto, molto giovane, che anche per gli adulti come al suo solito.
Per fortuna, ha vinto la curiosità.
E così eccomi a tifare per i Pickels, squadra di softball che arriva in finale, ma prima di giocarci, beh, ogni personaggio avrà la sua storia da raccontare.
Otto episodi, otto punti di vista per capire che ognuno ha la sua battaglia interiore da combattere, e prima di giudicare dovremmo pensarci una, due, magari anche 8 volte.

29 marzo 2025

Better Man

Una biografia su Robbie Williams, davvero?
Di già?
Perché?
E perché soprattutto Robbie Williams è una scimmia, e nessuno ci fa caso?
Erano forse troppe domande senza una vera e propria risposta per far sì che il film di Michael Gracey riuscisse a decollare.
Primo flop della stagione, un investimento proibitivo mai rientrato in un mercato natalizio che cercava altro, che forse era stanco di biopic dedicati ai musicisti, senza attori di grido e soprattutto con una scimmia per protagonista.
Ed è un peccato, che un esperimento così sia stato un flop.
E lo dice una che fan di Robbie o dei Take That non lo è mai stata propriamente, un po' per età anagrafica (troppo giovane per subire l'ondata della boyband), un po' per i successi clamorosi ai tempi di MTV eclissati dagli ultimi anni, se non decenni, di poche hit.

28 marzo 2025

A Different Man

Andiamo al Cinema

Quel trasformista di Sebastian Stan non smette di stupire.
Dopo aver vestito i panni di Donald Trump e di Tommy Lee, qui osa, mettendosi, quasi letteralmente, la maschera di un viso deformato dalla malattia.
Aspirante attore troppo timido e riservato, imbarazzato nella sua condizione, il suo Edward ha però l'occasione di cambiare: una cura sperimentale che potrebbe finalmente riportare alla luce il suo volto senza cicatrici di sorta.
Vessato dalla sua condizione, incapace di capire i segnali di apprezzamento ma anche di disagio mostrati dalla vicina Ingrid, aspirante drammaturga, e insofferente agli sguardi degli sconosciuti con cui combatte ogni giorno, inizia la cura, inizia la trasformazione.

27 marzo 2025

Le Novità della Settimana al Cinema e in Streaming

La bella stagione fatica ad arrivare ma per fortuna in sala e in streaming ci sono ottimi titoli a tenerci compagnia:

Nonostante
Opera seconda alla regia per Valerio Mastandrea che affronta il tabù della morte in una commedia onirica dove chi è in coma vive come un fantasma trovando una sua routine dentro le mura dell'ospedale.
Disincantato ma capace di commuovere, ne ho palato QUI

OPUS
Il nuovo film della A24 dove Ayo Edebiri, è una giornalista musicale convocata dal tanto leggendario quanto schivo John Malkovich alla presentazione del suo nuovo album dopo 30 anni di silenzio.
Cosa potrà succedere?
Non vedo l'ora di scoprirlo.

Holland
- su PrimeVideo
Un'insegnante di un piccolo paesino per bene sospetta che il marito sia un serial killer e assieme al collega inizia ad indagare.
Nuovo thriller patinato per Mimi Cave che anche solo per il cast (Nicole Kidman, Matthew McFayden e Gael Garcìa Bernal) ha la mia attenzione.

Le Assaggiatrici
Da un romanzo best seller a un film di Silvio Soldini che affronta la dittatura nazista dall'angolo di chi stava a stretto contatto con il Fuhrer.
Di certo non leggero, ma lo si vedrà.

Sons
Dalla Danimarca, un dramma carcerario che coinvolge una guardia che si ritrova a dover gestire l'assassino della figlia, meditando vendetta.
Presentato a Berlino, incuriosisce.

Mr. Morfina
Jack Quaid è ormai il beniamino dei thriller/horror scanzonati dove il faccino da bravo ragazzo all'occorrenza anche molto stronzo si sposa alla perfezione.
Qui, incapace di sentire dolore fisico, cambia la sue routine protettiva per salvare la fidanzata ostaggio di ladri professionisti.
Leggerezza e botte da orbi.

Il Bambino di Cristallo
Classico film buonista che chiede lacrime, su un bambino affetto da autismo e da una rara malattia che rende le sue ossa fragili.
Zachary Levi non rende l'operazione più simpatica, anzi.

La Lista dei miei Desideri
- su Netflix
Classico film romantico di Netflix, che parte dalla lista dei desideri di una madre morente ereditata da una figlia che rivede pian piano le sue priorità.
Con Sofia Carson e Kyle Allen.

E poi si vede
... E poi ci sarebbe anche questa commedia di un duo comico che non conosco ma che è arrivato a Warner Bros.

26 marzo 2025

Lee

Andiamo al Cinema

Strano com'è che in una Hollywood affamata di biografie, una su Lee Miller non fosse ancora stata fatta.
Una donna dalle mille vite e da una vita densa.
Modella giovanissima per essere indipendente, musa per i surrealisti a Parigi, artista a sua volta e infine fotografa di guerra, fra le poche a stare al fronte con l'esercito americano, fra i pochi a entrare nei campi di concentramento dopo la liberazione con il suo lasciapassare e con le sue foto pubblicate da una rivista che poco sembra avere a che fare con violenze, soprusi e morte com'è Vogue.
Una donna indipendente e fieramente forte, che dopo anni di tentennamenti trova finalmente il suo spazio al cinema.
C'era già stata una biografia ufficiale, scritta dal figlio cresciuto senza conoscerla mai davvero, poco materna e dedita all'alcool com'era negli anni dopo la guerra, e una non ufficiale che ho adorato per come mescola fatti personali a fatti storici alle solite bellissime escursioni di Serena Dandini.
C'è voluto il caso, per arrivare al film.
C'è voluta Ellen Kuras, direttrice della fotografia di Se mi lasci ti cancello a trovare in un libro di fotografie di Lee Miller una somiglianza con l'amica Kate Winslet, inviarle quel libro e poi, una volta che l'attrice si è ritrovata a comprare un tavolino appartenuto proprio a Lee, ripensarci e cercare di mettere insieme i finanziamenti del film.
Cosa non facile.

25 marzo 2025

Severance - Stagione 2

Mondo Serial

Fuori Severance era diventata la serie dell'anno, la serie di cui tutti parlavano, che teneva sospesi, incollati.
Dentro quella grandezza l'avevo sentita anch'io, anch'io mi ero persa per corridoi labirintici e labirintiche menti che si sdoppiavano, ma con una certa freddezza, come se mancasse un briciolo di cuore per renderla davvero grande anche ai miei occhi.

Fuori tutti impazzivano per il ritorno, dopo 3 anni, di Severance.
Finalmente!, si diceva, Era ora!, si gridava.
Dentro sapevo che la mia memoria era pessima.
Che era successo in quella prima stagione? Com'è che ricordavo perfettamente l'episodio finale con gli innies che univano le forze e riuscivano a vedere un pezzo del mondo là fuori, con Helly a rivelarsi una Eagan e Mark S. a scoprire che la moglie creduta morta altri non era che la sua psicologa lì dentro. Questo lo ricordavo perfettamente, il resto molto, molto meno.
Mi sono affidata a riassunti ufficiali e meno ufficiali, ai commenti dei soliti invasati esperti per carpire ogni riferimento impossibile episodio dopo episodio (qualcuno davvero ha riconosciuto un dialogo di Twilight Zone usato come password? Sembra di sì, ma spero non ci sia nessuno di così ossessionato, solo un addetto pagato da Apple per spargere questi indizi).

24 marzo 2025

Calendario Serie TV - Primavera 2025

La Primavera è arrivata, anche se dalle temperature non sembra.
A venire in soccorso è sempre il piccolo schermo con graditi ritorni e esordi promettenti di tantissime serie TV.
Queste quelle finora annunciate:

TORNANO

Black Mirror
Stagione: 7
Quando: 10 aprile
Dove: Netflix
Dove eravamo rimasti: Recensione S06

Hacks
Stagione: 4
Quando: 10 aprile
Dove: MAX
Dove eravamo rimasti: Recensione S03

Doctor Who
Stagione: 2 (o 15?)
Quando: 12 aprile
Dove: Disney+
Dove eravamo rimasti: Recensione S01(o 14?)

The Last of Us
Stagione: 2
Quando: 14 aprile
Dove: Sky/NowTV
Dove eravamo rimasti: Recensione S01

Big Mouth
Stagione: 8 (e ultima)
Quando: 23 maggio
Dove: Netflix
Dove eravamo rimasti: Recensione S07





FANNO IL LORO ESORDIO

The Studio
26 marzo - Apple TV+


Una serie che ci porta dentro le decisioni degli studios di Hollywood, con molte, moltissime guest star a interpretare se stessi a partire da Martin Scorsese, Steve Buscemi, Ron Howard ma anche Paul Dano, Zoë Kravitz... insomma, la creme della creme che deve vedersela con il grande capo Seth Rogen.

22 marzo 2025

La Sera della Prima

#LaPromessa2025

Se continuo a stipulare Promesse con me stessa, è per cercare di trovare spazio a film che non sempre ne hanno. Colpa della mia ossessione per le nuove uscite che non sempre si meriterebbero il mio tempo.
Se continuo a mantenerle le mie Promesse, è perché riescono a colmare lacune di cui spesso mi vergogno e soprattutto mi fanno riaprire gli occhi sul grande cinema, mettendo in prospettiva quei tanti, troppi titoli che escono oggi e che inseguo ciecamente.
Insomma, Prometto per curare la mia ignoranza.
Mai come oggi, mai come questa Promessa, perché John Cassavetes, regista, non lo avevo mai incrociato.