Dove sono le uscite di grido?
I filmoni richiama pubblico?
Nonostante saghe disneyane e film molto italiani, c'è poco di che accorrere in sala:
Tratto dall'ultimo romanzo di Michela Murgia, con Alba Rohrwacher e Elio Germano.
Aiutami a dire film italiano, su cui ho basse aspettative.
Dimenticato la scorsa settimana, è arrivato in streaming il film ad alta tensione con Matthew McConaughey e America Ferrera in uno scuolabus circondato dagli incendi della California.
Non sono convinta di essere il pubblico adatto a queste storie americanissime, ma fidatevi di Cassidy che nonostante qualche dubbio, lo promuove.
Siamo arrivati al terzo capitolo di una saga e io nemmeno lo sapevo.
Lo credevo l'ennesimo rilancio, che invece c'era già stato.
Nonostante (o forse proprio) per il cast capitanato da Jared Leto e con Greta Lee, Evan Peters, Jeff Bridges, Gillian Anderson meglio se continuo a tenermene a distanza.
Un professore inglese di stanza in Argentina negli anni '70 si ritrova a badare a un pinguino sopravvissuto a un incidente petrolifero.
A Steve Coogan e Jonathan Pryce voglio bene, ma qui siamo dalle parti della commedia fin troppo buonista.
Una commedia nera ambientata tra le montagne francesi dove una coppia di fratelli si ritrova con una borsa di soldi e due cadaveri da occultare fra i loro abeti di Natale.
Un po' in anticipo con i tempi.
L'adolescenza e il corpo che cambia vissuto da una ragazza slovena che canta in un coro cattolico.
Aiutami a dire cineforum.
In attesa che la Disney o la Dreamworks rilascino qualcosa di decente, ci si deve accontentare dell'animazione di serie B dalla Svezia.
Questa settimana mi concentro sulla Halloween Challenge, è meglio!!!
RispondiElimina