28 maggio 2024

In Breve: Elsbeth - Extraordinary s02 - Life & Beth s02

Tre donne straordinarie nel risolvere intricati casi di omicidio e nel complicarsi la vita in un mondo con o senza superpoteri
Il tutto, in breve:
Elsbeth

In Breve: Elsbeth Tascioni, l'avvocato più assurdo di Chicago, vola a New York per una serie TV tutta sua in cui è la polizia della polizia, chiamata a monitorare indagini di omicidio ma anche a investigare di nascosto su possibili corruzioni interne. 
Con la sua mente brillante ma facile alle distrazioni e il suo stile fuori dal comune, diventa presto una preziosa pedina per incastrare i veri colpevoli di assassini ben architettati o ben camuffati nell'alta società di Manhattan. 
Sua spalla e guardia l'aspirante Detective Blanke, quello da tenere d'occhio è invece il capo della polizia C.W. Wagner.


Chi c'è: ovviamente Carrie Preston, che illuminava ogni episodio in cui compariva di The Good Wife o The Good Fight. Ci sono poi Carra Patterson e Wendell Pierce più una foltissima schiera di guest stars d'eccezione che arrivano dal mondo di Broadway e della comicità a rendere la serie piacevolissima.
Quanto a ospiti dalla serie madre, non ancora, anche se Cary Agos si è meritato una menzione speciale.

Episodio Migliore: difficile scegliere per come gli omicidi si svolgono in ambienti lussuosi dove è facile perdere la testa, ma vado con il cuore e scelgo A Classic New York Character (1x02) dove l'agente immobiliare Jane Krakowski prova a farla franca e Love Knocked Off (1x04) dove Retta non ci sta a perdere la faccia di guru dell'amore.

Funziona? Sì, proprio come i telefilm di una volta, indagare in compagnia di Elsbeth è un piacere. Come in Colombo, l'omicida lo sappiamo fin dall'inizio, il divertimento sta nello scoprire i suoi passi falsi e nel notare i piccoli indizi che possono incastrarlo.
Lo stile leggero e pastello che i King gli hanno dato fanno il resto, ed è perfetto come appuntamento settimanale più che come binge watching.

Tornerà? Sì, la serie ben diversa dall'universo a cui appartiene tornerà per una seconda stagione. Speriamo che qualche altra faccia nota faccia capolino…

Voto: ☕☕/5


Extraordinary - Stagione 2

In Breve: avevamo lasciato Jen in piena crisi, i poteri non sono ancora arrivati e il suo nuovo fidanzato ha appena scoperto di aver abbandonato la famiglia prima di diventare un gatto per mesi. 
Anche fra Carrie e Kash c'è maretta e come rimanere coinquilini affiatati se tutti in casa nascondo segreti? Anche al proprio psicoterapeuta, a cui Jen si affida malamente per cercare di sbloccare i suoi superpoteri.


Chi c'è: ancora loro, il quartetto stropicciato, colorato e disinibito di Londra, a cui questo giro si aggiunge solo un'ex molto invadente e un collega di lavoro dalle tante personalità.

Momento Migliore: anche se il musical finale è così assurdo da meritare una menzione, sono i momenti dentro la mente disorganizzata e molto confusa di Jen a meritare il primo posto, in cui la psicologia diventa fisica e i libri che invadono ogni spazio meriterebbero una lettura.

Funziona? Ovviamente sì, e se a questo giro si è abituati ai folli superpoteri che si trovano in giro per il mondo, l'attenzione è per i personaggi e per come lentamente cercano di migliorare, sbagliando, cadendo, prendendo batoste, ma sempre insieme. Con tanto di commozione finale per un addio necessario per crescere.

Tornerà? Al momento non è ancora stata confermata una terza stagione, ma visto il finale sospeso a Disney+ conviene darci un segnale.

Voto: ☕☕½/5

Life & Beth - Stagione 2

In Breve: Beth si è accasata ufficialmente con John, ma la vita di campagna, lontana dalla città, dalle comodità, dal suo modo di fare molto poco alla mano, le starà bene?
Come organizzarlo, poi, un matrimonio in tutta fretta a New Orleans?
Come gestire una gravidanza e poi un bambino rendendosi conto che il proprio compagno è affetto da autismo?


Chi c'è: sempre lei, Amy Schumer che porta in parte la sua vita sul piccolo schermo con Michael Cera nei panni di un compagno molto più affidabile e apprezzabile di lei. 

Episodio Migliore: The Work (2x06) il confronto diretto con una sorella sempre messa in disparte e da cui si è sempre preteso troppo dà delle belle soddisfazioni. Urla e nodi vengono al pettine in una serata con omicidio a rendere tutto più buffo.
Le risate più grasse le dà il ritorno di un medico-DJ a cui non affidare un parto.

Funziona? Meno di quello che ricordavo
Amy Schumer spinge forte sul suo egocentrismo e si fatica a scinderla dal personaggio, così come i flashback del passato non sono sempre centrati e centrali nel giustificare certi comportamenti o nel rendere più profondo il personaggio di Beth.
La scintilla manca, o forse si è spenta.

Tornerà? Hulu non ha ancora confermato la terza stagione, ma Schumer come Cera sono pronti a riprendere i loro ruoli.

Voto: ☕☕½/5

2 commenti:

  1. Nonostante stia seguendo decine di serie, queste ancora mi mancano XD

    Extraordinary con la prima stagione non è che mi avesse entusiasmato troppo, per quanto carina, quindi non se recupererò la seconda

    Life & Beth invece mi era piaciuta e quindi spero che la stagione 2 (che non ho ancora trovato) non mi deluda troppo

    Di Elsbeth mi frena la parte investigativa, ma la componente comedy mi incuriosisce :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Elsbeth è molto investigativa! Si ride ma anche perché si conosce il personaggio, non mi ricordo se avevi visto The Good Wife e l'avevi già incrociata.

      Extraordinary mi aveva divertito fin dalla prima, niente di nuovo per chi prende in giro i supereroi ma quell'umorismo inglese che mi convince.

      Elimina