11 giugno 2024

Calendario Serie TV - Estate 2024

L'estate sembra molto più lontana dei 10 giorni appena da calendario.
Se il meteo continua a essere indeciso, ci pensano le serie TV a farci compagnia tra ritorni e esordi su cui puntare.
Agenda alla mano, si va:

TORNANO

We Are Lady Parts
Stagione: 2
Quando: 30 maggio
Dove: Sky/NowTV
Dove eravamo rimasti: Recensione S01

Prisma
Stagione: 2
Quando: 6 giugno
Dove: PrimeVideo
Dove eravamo rimasti: Recensione S01

House of the Dragon
Stagione: 2
Quando: 17 giugno
Dove: Sky/NowTV
Dove eravamo rimasti: Recensione S01

The Boys
Stagione: 4
Quando: 13 giugno
Dove: PrimeVideo
Dove eravamo rimasti: Recensione S03

The Bear
Stagione: 3
Quando: 27 giugno (HULU) - 14 agosto (Disney+)
Dove eravamo rimasti: Recensione S02

Solar Opposites
Stagione: 5
Quando: 12 agosto
Dove: Hulu
Dove eravamo rimasti: Recensione S04

Pachinko
Stagione: 2
Quando: 23 agosto
Dove: Apple TV+
Dove eravamo rimasti: Recensione S01

Only Murders in the Building
Stagione: 4
Quando: 27 agosto
Dove: Disney+
Dove eravamo rimasti: Recensione S03





FANNO IL LORO ESORDIO

Fantasmas
7 giugno - HBOMax


Julio Torres, comico del SNL e promettente regista del promettente Problemista, è diventato un nome da tenere d'occhio.
Qui si aggira per NY alla ricerca di un paio di orecchini perduti, facendo strani incontri.
Fra le guest star d'eccezione a rendere la serie più speciale: Emma Stone (anche produttrice), Paul Dano, Steve Buscemi.


Presunto Innocente
12 giugno - Apple TV+


David E. Kelley è pronto a fornirci un nuovo guilty pleasure dalla dubbia originalità visto il tema investigativo che comprende sesso e torbide bugie in un distretto di polizia.
Però ci sono Jake Gyllenhaal e Renate Reinsve, e anche questa volta cadrò nella sua trappola.


We were the lucky ones
19 giugno - Disney+


L'incredibile storia di una famiglia ebrea che si ritrova dopo l'orrore dei campi di concentramento.
Fuori stagione e con il rischio buonismo, Joey King e Logan Lerman non aiutano a cambiare idea.


The Veil
26 giugno - Disney+


Due donne in viaggio da Instabul verso l'Europa e un segreto a minacciarle.
Elisabeth Moss e Yumna Marwan a incuriosire.


My Lady Jane 
27 giugno - PrimeVideo


E se Lady Jane Grey, regina per soli 9 giorni non fosse stata condannata a morte da Maria la Sanguinaria?
Rilettura storica in salsa romantica con Emily Bader, Dominic Cooper e Jim Broadbent.


Sunny
10 luglio - Apple TV+


Rashida Jone si ritrova a Tokyo vedova e senza un figlio dopo un incidente aereo.
La compagnia per cui lavora il marito le manda un robot per consolarla.
Una deriva alla Black Mirror a cui mi sento di dare fiducia.


La donna del lago
19 luglio - Apple TV+


Nella Baltimora del 1966 una ragazza scompare nel nulla. 
Indaga una casalinga che torna a lavorare come giornalista investigativa incrociando le sue indagini con una politica attivista nera.
L'aria di pesantezza c'è, ma a Natalie Portman e Moses Ingram non dico di no.


Time Bandits
24 luglio - Apple TV+


La coppia Jemaine Clement e Taika Waititi sfornano una nuova serie comica da tenere d'occhio.
Ispirata all'omonimo film di Terry Gilliam del 1981, vede una banda di ladri viaggiare nello spazio e nel tempo. Fra loro Lisa Kudrow.


Bad Monkey
14 agosto - Apple TV+


Bill Lawrence produce una nuova serie TV, ambientata in Florida, dove un'ex investigatore ora ispettore sanitario trova un braccio mozzato in un ristorante. Decide di saperne di più finendo per scoperchiare la malavita del posto.
Con Vince Vaugh, Michelle Monaghan e Jodie Truner-Smith.



Da segnalare anche l'ennesima serie ambientata nel mondo di Star Wars e in particolare in una scuola jedi, Acolyte (5 giugno - Disney+), le crisi di una donna nella Londra di oggi dopo una separazione di Queenie (7 giugno - Disney+), l'accoppiata moglie-suocera alla ricerca di un marito-figlio sparito a Madrid dopo un disastro finanziario di Tiera de mujeres (26 giugno - Apple TV+) con Eva Longoria e Carmen Maura, l'approdo alla serialità di Roland Emmerich che racconta dei gladiatori pronti al sacrificio in Those about to die (19 luglio - PrimeVideo), con Anthony Hopkins, Iwan Rheon e Tom Hughes e infine l'anime diretto da Masashi Kudo Terminator 0 (29 agosto - Netflix) con la voce di Timothy Olyphant.

7 commenti:

  1. Ci sono solo per i miei adorati Boys. Anche perché chi ha tempo di iniziare serie nuove?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le ferie d'agosto sono vicine, e finché il meteo è così ballerino mi ritrovo con più tempo casalingo del previsto... fortuna che ho buona compagnia!

      Elimina
  2. Fermi tutti! Il post più atteso e ricliccabile di questo periodo! Segnato tutto in rosso questa versione dei Banditi del tempo, che sia la volta che qualcuno oltre a noi quattro fanatici avrà voglia di scoprire il bellissimo di di Terry Gilliam? Intanto con l'assegno dei diritti, ha già annunciato un nuovo film, yeah! ;-) Cheers

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ringrazio Taika, non so se riuscirò a recuperare il film, ma le sue serie sono sempre una garanzia di follia :)

      Elimina
  3. Devo dire che per i miei gusti è un'estate abbastanza ricca, fra i ritorni con House of The Dragon, e novità come Presunto innocente e My Lady Jane (che immagino tipo Rosaline) sicuramente non resto senza nulla da vedere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche i miei gusti sono accontentati: grandi nomi e leggerezza, perfetti per l'estate!

      Elimina
  4. Devo mettermi alla ricerca di We Are Lady Parts 2, che non sapevo avessero realizzato!
    Grande attesa poi per Natalie Portman in versione tv e per The Bear 3, of course.
    Anche il resto comunque almeno un'occhiata se la merita (e qualcosina l'ho già vista).

    RispondiElimina