27 dicembre 2024

In Central Perk Awards - Delusioni 2024 [FILM]

Dopo le serie TV, la premessa è d'obbligo anche qui.
Non si tratta dei film peggiori di quest'anno agli sgoccioli, ma delle delusioni.
Dei grandi nomi che non hanno fatto fede alle aspettative, dei titoli da cui era lecito farsi prendere di più.
Pronti a scoprirli e a non urlarmi contro?

10. Il Gladiatore 2


Delusione fresca fresca e che partiva da aspettative bassissime.
Quasi scontata, lo so.

9. Horizon - An America Saga 1-2


Il western non è il mio genere, lo ammetto fin da subito.
Ma per amore di Kevin e dello sforzo produttivo che sta dietro questa sua impresa, ci ho provato, riuscendo pure a incastrarlo nelle proiezioni veneziane poco felici, che chissà se saranno le uniche per il secondo capitolo.
Il risultato? Con un minutaggio colossale, i toni variano, i personaggi non sono troppo approfonditi e scompaiono per ore, in un generale senso di confusione.
Ho comunque fiducia nei prossimi capitoli, se Kevin riuscirà a girarli.


8. Longlegs


Tutta colpa delle aspettative.
Che facevano sperare nell'horror più spaventoso degli ultimi per ritrovarmi invece un thriller paranormale teso e ben girato ma che proprio per quelle aspettative lascia con l'amaro in bocca.
Scusami Nic.


7. Tutti Tranne Te


Se Antica Roma, western e horror non sono generi affini, lo è invece la commedia romantica che sembrava rinata sotto il segno di Sydney Sweeney e Glen Powell e i loro fisici statuari.
Beh, se deve rinascere così, scollacciata e goliardica, preferisco resti sepolta.


6. Megalopolis


Un altro sforzo finanziario notevole, un altro film atteso da decenni e che… è semplicemente brutto.


5. Beetlejuice Beetlejuice 2


L'effetto nostalgia e il bisogno di ritornare alle origini hanno dato a Tim Burton il via per una rinascita di carriera che è per me un filmetto innocuo che non ha un briciolo della magia dell'originale e che si dimentica molto, molto in fretta.


4. Kinds of Kindness


Un film a episodi, e già questo non mi piace.
Un film che sembra un esercizio di stile per divertirsi mentre il Grande Film è in lavorazione.
Non poteva certo fare doppietta Lanthimos e con un gesto di gentilezza lo lascio fuori dal podio delle delusioni.


3. Il Ragazzo e l'Airone


Non discuto l'animazione, l'impegno e la bellezza visiva.
Ma è stata una fatica che mi ha fatto stare male, letteralmente, nel cercare di seguire questa strana storia fin troppo intricata e ricca di significati.
Ormai lo associo alla nausea, purtroppo, e non ho ancora avuto il coraggio di rivederlo.


2. Joker: Folie à Deux


Un seguito che non s'aveva da fare, non così.
Non così musical poco ispirato, non così a pesci in faccia ai fan urlanti.
Sembra più un'operazione metacinematografica, ma anche tolto questo geniale espediente, resta un film che non resta.


1. Challengers


Luca Guadagnino è il regista amato e venerato, che lancia star, che si attornia da star e che ormai gira anche due film all'anno.
Queer non entra in questa classifica solo perché in Italia uscirà a febbraio, ma una doppia delusione su due piani -sportivo e letterario- in cui aveva partita facile è davvero un risultato notevole.
Se funzionano la sfida e la chimica, ricordo solo quel finale pasticciato e pieno di ego registico che affossa tutto.

7 commenti:

  1. Difficile non urlare, soprattutto per il primo postooo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ammetto che questo Guadagnino stakanovista non mi fa simpatia, ma pur apprezzando parte del film, è rimasto un senso di delusione per quel finale che butta via tutto. Con Queer sono stata anche più cattiva...

      Elimina
  2. Un paio di titoli che mi sono piaciuti, e pure molto... ma col podio ti sei ottimamente riscattata ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È sempre colpa delle aspettative, o dei nomi coinvolti, che le aspettative le fanno alzare. Non sono titoli da buttare ma da cui non pensavo di rimanere così delusa.

      Elimina
  3. Felice di trovare qualcuno oltre a me cui non è piaciuto Il ragazzo e l'airone. Due ore di noia e nausea, altroché film da Oscar :)
    C'è pure qualche altro titolo di questa decina che non mi è piaciuto. Alcuni deludenti, altri proprio delle ciofeche assolute!

    Come l'anno scorso, se non ricordo male, anche quest'anno però il primo posto della tua classifica delle delusioni farà una bella figura nella mia lista dei migliori. Ormai è una tradizione :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'anno scorso era proprio il tuo primo posto, quest'anno mi è andata meglio dai :)

      Elimina
  4. Grandi nomi sì, alcuni film anche quotati che purtroppo mi toccherà. Comunque non sono d'accordo su Il ragazzo e l'airone, ma sono contento di trovare qualcuno oltre a me cui non è piaciuto Kinds of Kindness e Challengers!

    RispondiElimina