9 marzo 2023

Le Novità al Cinema della Settimana

Nel weekend degli Oscar, arriva l'ultimo titolo mancante, anche se relegato a premi non di primo piano.
Fanno da contorno ritorni di saghe esaltanti, polizieschi che non ti aspetti e un dramma strappacuore in streaming.

Women Talking
Donne che parlano, discorsi da donne, per capire che fare: scappare o vendicarsi di quegli uomini che hanno abusato di loro?
Una sceneggiatura densa e sofferta, che affronta di petto il tema della violenza e che è stata candidata agli Oscar.
Cast di grandi stelle da Claire Foy, Jessie Buckley, Frances McDormand, Rooney Mara e Ben Whishaw per il ritorno alla regia di Sarah Polley.

Scream VI
Ormai fan della saga che da adolescente mi aveva terrorizzata, scalpito per questo nuovo capitolo. 
Sarà un sequel? Un requel? Un sequel di un requel?
Non vedo l'ora di scoprirlo!

L'ultima notte di amore
Un noir all'italiana, una storia di crimini e indagini che vedono coinvolti Pierfrancesco Favino a un passo dal pensionamento, e il suo migliore amico.
Film di genere che ha convinto in molti a Berlino e che sono pronta a scoprire.

Disco Boy
Altra sorpresa italiana (in co-produzione) a Berlino, dove si è portata a casa il premio per il miglior interprete.
Un soldato, un villaggio da salvare, l'appartenenza nella guerra. 
Temi non facili per un film che sembra difficile.

Missing
Ricordo con piacere l'esperimento che è stato Searching, "girato" tutto attraverso gli schermi di telefoni, TV e computer.
Ora si ripete alla rovescia: a sparire non è una giovane ragazza, ma i suoi genitori. 
La ricerca non può che partire da internet.

Un uomo felice
Ma quante commedie gira Fabrice Luchini in Francia?
Probabilmente tanti quanti drammi gira Favino in Italia...
Qui si parla di transizione di genere e imbarazzo politico, con i tipici toni leggeri d'oltralpe.

Living
- su Sky e Now TV
Adattamento del grande classico di Akira Kurosawa trasportato da Kazuo Ishiguro nell'Inghilterra degli anni '50 dove un uomo con una malattia terminale decide, finalmente, di vivere.
Preparate i fazzoletti, Bill Nighy vi spezzerà il cuore.
Ne ho parlato QUI

8 marzo 2023

Corti Documentari da Oscar

Dopo i Miglior cortometraggi d'animazione Live Action, ci sono ancora i documentari in formato ridotto da scoprire.
Anche questa volta, li ho messi in ordine di preferenza:


How Do You Measure a Year?


Com'è che un filmino di famiglia arriva agli Oscar?
Non me lo spiego, perché per quanto la commozione riesca a fare capolino, siamo di fronte a un padre che per 18 anni, al suo compleanno, intervista la figlia.
Domande specifiche che inquadrano i cambiamenti rispetto a sogni e aspirazioni, 
e al rapporto con la famiglia.
L'occhio cinematografico sta da un'altra parte (il vero colpo di scena è il cambio del divano dopo anni di tenuta), la profondità del messaggio pure, una volta che esce dalle mura domestiche.

7 marzo 2023

Cortometraggi da Oscar

Continua la settimana che ci porterà agli Oscar e dopo aver visto i candidati per il Miglior Cortometraggio d'animazione, tocca ai cortometraggi in live action.
Anche qui le belle sorprese non mancano, la mia personale classifica:

Ivalu


Come si vive in Groenlandia?
Non troppo bene, purtroppo.
L'alcolismo impera, la depressione pure e i giovani vogliono andarsene, 
anche nel modo più drammatico e definitivo.
Il racconto è quello di una sorella che perde la sua migliore amica, la cerca in ogni nascondiglio, in ogni bellezza dell'isola che condividevano andando così a ricordare la radice di tutti i problemi.
Una buona dose di tristezza avvolge anche i paesaggi tolgono il fiato.

6 marzo 2023

Corti Animati da Oscar

Parte oggi la settimana che ci porterà agli Oscar e non possono mancare le incursioni nelle categorie minori che sanno sempre regalare splendide sorprese.
Si parte dai candidati al Miglior Cortometraggio d'animazione, va da sé che li presento in classifica:

The Flying Sailor


Si parte da un fatto vero: un marinaio che nel 1917, 
al porto di Halifax assistendo all'esplosione di due navi volò per 2 km.
Quel volo lungo e allo stesso tempo istantaneo, diventa qui un caos dove dentro c'è tutta la sua vita, i suoi sogni, le sue speranze.
Un collage e un montaggio serrato fanno tutt'uno con la colonna sonora chiassosa e poetica.
Non servono parole per raccontare un piccolo fatto, una vita.
Solo tanta precisione.
(si può vedere comodamente QUI)

4 marzo 2023

Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio

Andiamo al Cinema

Ero la prima ad avere dei pregiudizi.
Ancora la saga di Shrek?
Ma non era finita 13 anni fa?
Non avevano già dato fin troppi capitoli -quattro- ed eventuali spin-off anche seriali che non avevano goduto dello stesso successo?
Per dire, il primo film di questo gatto latineggiante con gli stivali alle zampe mica lo aveva visto.
Ma il potere degli Oscar non ammette deroghe (o meglio, quest'anno ne ammette una ma ci arriveremo) e così eccomi qui, pronta a sbuffare per una bambinata buona appunto per dei bambini.
Quanto mi sbagliavo, invece!

3 marzo 2023

Marcel the Shell

Andiamo al Cinema

Scrivo questo post con la voce di Marcel in testa.
Una voce unica, che rende prezioso questo piccolo film della A24 un po' animazione, un po' live action, un po' documentario, un po' finzione
Un mockumentary, insomma, che parte dal cortometraggio del 2010 a cui sono seguiti due sequel, che ora diventa un lungometraggio vero e proprio sulla vita di Marcel.
Conchiglia con le scarpe e un occhio solo, che vive con la nonna in una casa vuota affittata su Airbnb, dove si trasferisce un regista  che la nota, la segue, decide di renderla protagonista del suo prossimo progetto per distrarsi dalla separazione in corso.
Finiranno, ovviamente, per insegnarsi molte cose.

2 marzo 2023

Le Novità al Cinema della Settimana

Settimana decisamente ricca di gran bei titoli da scoprire!
Da grandi conferme italiane e non, a piccole possibili scoperte:

Mixed by Erry
Il nuovo film di Sydney Sibillia promette già grandi cose.
La storia di chi, fra i primi, iniziò a mixare e vendere le sue compilation, è quella nostalgia canaglia che mi conquista.
Correrò a vederlo.

Empire of Light
Come resistere alla regia di Sam Mendes?
Come dire di no alla Regina Mida Olivia Colman?
Se per di più si è negli anni '80, in un cinema delle coste inglesi dove un amore apparentemente impossibile sboccia fra una donna depressa e un giovane dipendente nero, malvisto dai pregiudizi dei cittadini, io prendo già il biglietto.

Creed III
Dopo il grande recuperone della saga di Rocky, aspetto ovviamente con impazienza questo terzo capitolo di Creed per la prima volta diretto dal suo protagonista, Michael B. Jordan e senza Sylvester Stallone.
Ci si concentra allora su di lui, Adonis Creed, che trova sul ring il suo ex amico di infanzia.

Benedetta
Il film scandalo di Cannes 2021, trova finalmente spazio nella distribuzione italiana.
Paul Verhoeven dirige un film ad alto tasso erotico in un convento con Virginie Efira e Charlotte Rampling.

Il patto del Silenzio
Dal Belgio un'altra storia raccontata dallo sguardo di bambini incapaci di comunicare con gli adulti.
Si parla di bullismo, di fraternità, ma in modo più duro rispetto a Close.

Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
Titolo lunghissimo per uno strano film ungherese, dove la protagonista -rinomata neurochirurgo- lascia gli Stati Uniti per amore, che viene respinto mettendo in dubbio proprio la sua sanità mentale.
Incuriosisce.

Tutto in un giorno
Film molto politico e molto impegnato che segue la giornata impegnata di un sindacalista, mentre cerca di aiutare chi è minacciato dallo sfratto.
Tema importante, una Penelope Cruz al servizio della storia, per un film che richiede impegno.
Ne ho parlato QUI



1 marzo 2023

The Quiet Girl

Andiamo al Cinema

Quante cose si nascondono dietro un silenzio?
La tristezza, la timidezza, la paura, l'incomprensione, il disagio.
Il silenzio si fa sempre più grande, mentre le sorelle sono rumorose, i compagni di scuola invadenti, i genitori litigiosi.
E nel silenzio, si osserva.
Si osserva una madre distrutta, un padre traditore, si osserva chi osserva lei, Cáit, i suoi vestiti rovinati, la sua pelle sporca, le lenzuola che bagna la notte.
Una ragazza tranquilla.
Che non dà problemi e anche per questo viene sacrificata.
Mandata per un'estate dai parenti di campagna che possono sfamarla e gestirla, mentre quella madre è agli ultimi mesi dell'ennesima gravidanza.

28 febbraio 2023

Risate Geniali: Philomena Cunk - Mythic Quest S03

Il genio si nasconde in una risata.
E grazie a Philomena Cunk e a Rob McElhenney quelle di oggi sono di gran qualità:

Philomena Cunk

Era da tempo che non ridevo così!
Ma ridere, ridere, ridere.
Fino alle lacrime, fino a tenermi la pancia.
Merito di Philomena Cunk, o meglio, merito di Diane Morgan e di Charlie Brooker che l'ha creata.
E ce l'ha regalata.
Prima (nel 2018) per raccontarci la storia della Gran Bretagna dopo che la Gran Bretagna ha deciso di  tornare ad essere grande davvero (...) con la Brexit, poi la storia della Terra tutta, a partire dal Big Ben fino ai giorni nostri.
Il risultato, in entrambi i casi, l'ho già detto: risate a profusione.
E un successo che arriva in ritardo rispetto alla messa in onda sulla BBC, grazie a Netflix.