13 luglio 2022

A Fistful of Fingers

È già Ieri -1995-

Gli esordi, si sa, sono sempre i più interessanti.
Anche i più difficile da trovare, soprattutto se autoprodotti, se così piccoli da essere stati proiettati dietro casa e realizzati con gli amici.
Più che degli esordi, verrebbe da classificare questi tipi di film come dei tentativi di esordio.
Un modo per studiare il mestiere, mettere in pratica le proprie conoscenze e divertirsi.
A Fistful of Fingers, del buon Edgar Wright, è proprio questo.
Una parodia molto amatoriale, un omaggio molto libero, una lettera d'intenti in forma di bozza.
Il titolo lo dichiara subito: siamo in territorio western, siamo a ringraziare Sergio Leone, Clint Eastwood e Derek Griffiths.
Ma siamo pur sempre nelle mani, pardon, tra le dita di Wright.

12 luglio 2022

In Breve: Barry S03 - Woke S02 - Peaky Blinders S06

Diventa sempre più difficile stare dietro all'ondata di nuovi titoli e ritorni nel piccolo schermo.
Un punto è il caso di farlo, anche con quelle che passano (quasi) in sordina:


Barry - Stagione 3


Passa tristemente in sordina un prodotto di qualità come Barry.
Passa in sordina pure in casa, dove ci si dimentica del suo ritorno, di parte della trama che nemmeno il recap della stagione precedente riesce a far accendere lampadine.
Ma una volta che lo show inizia, è uno spettacolo.
Più a livello tecnico, c'è da ammetterlo.
Negli episodi diretti da Bill Hader stesso, tra inseguimenti mozzafiato, piani sequenza all'interno di studios televisivi e imboscate, c'è da perderci la testa.

11 luglio 2022

Il Lunedì Leggo - Conoscerete la nostra velocità di D. Eggers

Eccolo qui l'infausto libro interrotto.
Il romanzo con cui doveva proseguire l'idillio con Dave Eggers e che invece è rimasto 9 mesi a fissarmi dal comodino.
Lì, in attesa che tornasse il suo momento, che i tempi fossero giusti, che nel giro del mondo che ogni anno faccio tra i libri, ritornasse il momento di stare in America.
Li avevo abbandonati, Will e Hand, in Senegal, prima tappa del loro viaggio in giro per il mondo.
Un viaggio nato per non pensare, per non godere di soldi piovuti dal cielo al momento sbagliato, soldi che devono essere spesi, regalati, donati, senza un piano preciso.
Li avevo abbandonati proprio perché un piano preciso Will e Hand non ce lo avevano.
E per una come me, che i viaggi li organizza bene, che i programmi li vuole rispettati, vedere quanto tempo, quanto denaro, stavano perdendo, irritava più di una storia che non ingranava.
Ci voleva pazienza, ci voleva anche il pizzico di follia e di libertà che alla fine, dopo 9 mesi, ho concesso a Will e Hand.

9 luglio 2022

Le stelle non si spengono a Liverpool

Andiamo al Cinema su PrimeVideo

Chi era Gloria Grahame? 
Un'attrice della Hollywood dell'oro, una di quelle caratteriste sotto contratto che si ritrovano a ricoprire sempre gli stessi ruoli, la femme fatale, l'amante. 
Ma che arriva a vincere l'Oscar, a conoscere la fama e il successo, fino al declino. 
A ruoli che mancano, all'età che avanza e che sembra una prigione, per lei che vorrebbe essere più bella di quello che è, più giovane di quello che è, che punta al palcoscenico, a Shakespeare, ritrovandosi invece con quattro mariti e quattro figli, con gli scandali privati a ostacolare ancor più una carriera che non vuole ripartire. 

8 luglio 2022

Shining Girls

Mondo Serial

La storia di un serial killer che uccide ragazze splendenti 
per mantenere aperto un portale temporale.

Questa la trama con cui avevo presentato Shining Girls e che mi ero appuntata mentalmente.
E per fortuna, perché capire davvero che stesse succedendo in questa serie, capire dove si voleva andare a parare, non è stato facile.
Di mezzo, un esercizio di pazienza e un'indagine, in cui arrivare a credere all'impossibile.
Perché la verità è che Shining Girls si complica la vita anche quando non necessario.
Passando di tempo e di scoperta, di alleanza e di vittima, mescolando anche troppo spesso le carte.
Ma non creiamo confusione ulteriore, andiamo con ordine.

7 luglio 2022

Le Novità al Cinema e in Streaming della Settimana

Arriva Thor e non ce n'è per nessuno.
Né per le piccole commedie, né per lo streaming che punta ormai a spron battuto sulle serie TV.

AL CINEMA


Thor: Love & Tunder
Ormai mi sono persa: a quanti Thor siamo?
A quanti seguiti degli Avengers?
Nonostante la simpatia per Taika Waititi e il cast in gran spolvero, lascio spazio ai fan.

Una Boccata d'Aria
Il buon Aldo Baglio nella classica commedia italiana di nord vs sud, di ricco vs povero, di città vs campagna.

Io e Spotty
Lei cerca un lavoro come dogsitter per mantenersi, lui si traveste da cane per avere qualcuno che gli presti attenzione.
Una commedia romantica e indie, ambientata a Bologna, forse però troppo indie.
Con Filippo Scotti e Michela De Rossi.

Non Sarai Sola
Tra folklore e maternità estrema, nei villaggi macedoni si aggira una strega che marchia una bambina e torna dopo 16 anni a reclamarla.
Per i fan dei brividi.







IN STREAMING


Old Henry
- a noleggio nelle varie piattaforme
Una delle sorprese della scorsa edizione veneziana, un western polveroso che risplende di un gran protagonista.
Ne ho parlato QUI

Dual
- a noleggio nelle varie piattaforme
Quando azzeccheranno un film Karen Gillan e  Aaron Paul?
Nemmeno insieme, nemmeno sdoppiandosi, riescono a convincere in una classica storia di dualità fra originale e clone che si trasforma in botte da orbi.

Il Mostro dei Mari
- su Netflix
L'alleanza inaspettata (ma poco originale) fra un cacciatore di mostri e una bambina che si nasconde sulla sua nave.
Per tutta la famiglia, senza troppe pretese.

Incantation
- su Netflix
Horror taiwanese che promette buoni brividi.
Oscure presenze, tabù religiosi, e una figlia sotto minaccia.

Da Ciao a Addio
- su Netflix
Classica commedia romantica per adolescenti, in cui una coppia che ha deciso di lasciarsi prima del college, rivive la sua storia d'amore in base ai luoghi visitati
Sarà così facile lasciarsi?


6 luglio 2022

People Places Things

Andiamo al Cinema su Netflix

Will vede la sua vita crollare al quinto compleanno delle sue figlie.
Lui, fumettista solitario, taciturno e sbadato, trova la moglie a letto con un altro.
Che lo lascia.
Un anno dopo è ancora lì che si strugge, che tenta di capirci qualcosa mettendo a fumetti la sua crisi, insegnando agli altri come creare fumetti, cercando di barcamenarsi in una difficile separazione che significa vedere meno quelle adorate figlie.
I weekend, troppo brevi, passano in fretta, ma dal suo piccolo appartamento dall'altra parte di New York, può riuscire a tenere testa agli impegni, le sveglie forzate, gli imprevisti a cui la sua ex ha dedicato fin troppa parte della sua vita, ora che lei è più in crisi di lui e chiede tempo e aiuto?
Padre divertente ma senza regole, insegnante distratto e amante fin troppo gentile, Will è chiamato a crescere.

5 luglio 2022

Stranger Things - Volume 4

Mondo Serial

Lo ammetto subito: sbagliavo. 
Sbagliavo a lamentarmi, sbagliavo a sbadigliare, sbagliavo a chiedere basta. 
O forse, solo un po'. 
Perché la nuova a stagione di Stranger Things, serie partita benissimo e poi affossata dal fan service, si riprende. 
Alla grande? 
Alla grande. 
La pausa, forzata e necessaria, è servita e i Duffer Brothers sono andati avanti guardando indietro, tirando le fila di un discorso che dubito avessero in mente all'inizio delle avventure a Hawkins. 
La stagione delle origini, potrebbe essere chiamato così questo quarto volume, quello che pensavo fosse l'ultimo, e invece, come poteva Netflix lascarsi scappare una simile gallina dalle uova d'oro?

1 luglio 2022

Fire Island

Andiamo al Cinema su Disney+

Lui è alla ricerca dell'ennesima festa, la monogamia, l'impegno, lo spaventano.
Ma prima deve combinare il suo migliore amico.

Lui, quel migliore amico, è alla ricerca dell'amore.
Quello giusto, comprensivo e capace di accettare i suoi difetti.
Che continuamente vede da sé.


Lui, un altro, è stato lasciato da poco e si fida troppo di tutti.
Che ne approfittano.

Lui, un altro ancora, non sta bene in mezzo alle feste, al rumore.
Giudica dall'alto della sua superiorità intellettuale, con spocchia.