4 aprile 2025

Follemente

Andiamo al Cinema

È il successo della stagione e probabilmente anche dell'anno.
I paragoni si sprecano mentre si sono macinati milioni d'incasso e il passaparola ha riportato pubblico in sale non proprio vuote, ma quasi, fornendo nuova linfa al cinema italiano e alle commedie in uscita.
Follemente ha fatto uscire anche quattro delle mie personalità.
No certo le migliori:

La Cinica

La cinica che è in me non credeva al ritorno al successo di Paolo Genovese.
Poteva vivere di rendita con i diritti venduti in giro per il mondo di Perfetti Sconosciuti, con quella fama istantanea per un soggetto notevole che non aveva saputo replicare con The Place o Supereroi.
Non che gli augurassi il dimenticatoio, ma la sensazione che le idee fossero finite mi era venuta.
E non a caso, qui l'idea non è nemmeno così originale, anche se il buon Genovese dice di "averla avuta prima lui!" rispetto a Inside Out della Pixar, nel lontano 2004 per uno spot Rai.
Ma, insomma, il vedere le varie personalità, le varie emozioni in gioco non è certo chissà quale trovata nuova al cinema.
Di suo ci mette la visione più adulta, il gioco del primo appuntamento e ovviamente i soliti attori che circolano nei suoi cast corali. Qualche new entry, qualche ritorno, la sensazione che Mastandrea sarebbe stato meglio al posto di Papaleo o di un Giallini di cui a fatica si capisce che dice, purtroppo.
Mentre se la quota giovane è rappresentata da Lastrico, vien da dire che il ricambio in quanto a commedie non è previsto.

3 aprile 2025

Le Novità della Settimana al Cinema e in Streaming

Il ritorno di due grandi nomi, un paio di commedie a cui dare fiducia, un po' di azione scacciapensieri e il menu del weekend è servito:

The Last Showgirl
L'attesissimo ritorno di Gia Coppola alla regia, che racconta la caduta di una stella di Las Vegas interpretata da una Pamela Anderson in rinascita.
Il resto del cast non è da meno (Kiernan Shipka, Brenda Song, Billie Lourd, Jason Schwartzman) per un film lustrini e lacrime.

The Shrouds - Segreti Sepolti
Mi perdoni il signor Cronenberg -con cui fatico sempre un po'- se ho lasciato l'apertura alla giovane Coppola, ma anche il suo ritorno, che parla di morte e di elaborazione del lutto passando per le tecnologie mi attira.
Vincent Cassel e Diane Kruger protagonisti a incuriosire ancora di più.

Il Critico
Nella Londra degli anni '30 un temibile critico teatrale punta la sua penna contro una giovane attrice, compromettendo il suo ruolo all'interno di un giornale che vuole cambiare e stare al passo con la concorrenza. 
Commedia dai risvolti noir, tipicamente inglese, a partire dai protagonisti: Ian McKellen, Gemma Artenton e Ben Barnes.

La Vita da Grandi
Greta Scarano esordisce alla regia raccontando la storia vera di due fratelli diversi, uno affetto da autismo e una sorella chiamata a prendersene cura dopo anni di assenza in famiglia e del grande sogno che cerca: partecipare a un talent.
Rischio buonismo, ma a Matilda De Angelis voglio dare fiducia.

Guglielmo Tell
Un film sul famoso arciere in stile tuttazione e colpi bassi?
Non sono pronta.

Banger
- su Netflix
Non solo Cronenberg, Vincent Cassel passa per la cassa con una commedia francese che vira all'azione e che vede un DJ in disgrazia assoldato dai servizi segreti per far cadere un rivale, coinvolto in loschi crimini.
Segnalo per completezza e poco più.

Un Film Minecraft
Non si sono certo sbizzarriti con il titolo, alla Warner, ma sono riusciti a trasformare in Live Action il famoso videogioco convincendo anche Jason Momoa, Emma Myers e Jack Black.
Famiglie allerta, che altro fino a maggio non c'è.

2 aprile 2025

Holland

Andiamo al Cinema su PrimeVideo

L'universo filmico che vede Nicole Kidman moglie benestante e devota, sposata a un losco figuro si espande.
Si era partiti con l'uomo violento, si è passati per ubriaconi e traditori fino a quello incapace di farla godere, e ora eccola qui, moglie perfetta in un paesino perfetto sposata a un uomo apparentemente perfetto sospettato di tradirla.
Tutto già visto?
Sì, ma qui si gioca con gli stereotipi e con il risultato dell'investigazione in corso.

1 aprile 2025

Un po' di Comedy

Se il 1° aprile richiede una certa leggerezza, meglio cercarla in quelle serie TV comedy che negli ultimi mesi mi hanno tenuto compagnia.
Dal softball al basket, dal college alla psicoterapia d'urto, via alla carrellata:

Win or Lose

La prima serie originale Pixar, e chissà perché non avevo l'entusiasmo alle stelle.
Colpa di una Dream Productions troppo urlata, pur con le sue buone intenzioni, colpa di una pubblicità un filo aggressiva su Disney+ che la faceva pensare più per un pubblico molto, molto giovane, che anche per gli adulti come al suo solito.
Per fortuna, ha vinto la curiosità.
E così eccomi a tifare per i Pickels, squadra di softball che arriva in finale, ma prima di giocarci, beh, ogni personaggio avrà la sua storia da raccontare.
Otto episodi, otto punti di vista per capire che ognuno ha la sua battaglia interiore da combattere, e prima di giudicare dovremmo pensarci una, due, magari anche 8 volte.