Sarà un autunno caldissimo, e non sto parlando del clima impazzito, ma dei titoli che ci aspettano e che ci faranno compagnia sul divano.
Grandi attori, grandi scrittori, grandi storie per il piccolo schermo.
Bando alle ciance, che ce n'è da presentare:
TORNANO
Stagione: 5
Quando: 24 settembre
Dove: Apple TV+
Dove eravamo rimasti: Recensione S04
Stagione: 2
Quando: 26 settembre
Dove: Disney+
Dove eravamo rimasti: Recensione S01
Stagione: 5
Quando: 2 ottobre
Dove: Disney+
Dove eravamo rimasti: Recensione S04
Stagione: 2
Quando: 23 ottobre
Dove: Netflix
Dove eravamo rimasti: Recensione S06
Stagione: 2
Quando: 20 novembre
Dove: Netflix
Dove eravamo rimasti: Recensione S01
Stagione: 2
Quando: 17 dicembre
Dove: PrimeVideo
Dove eravamo rimasti: Recensione S01
FANNO IL LORO ESORDIO
Black Rabbit
18 settembre - Netflix
Un ristoratore che fa affari d'oro vede la sua carriera messa a rischio dal ritorno del fratello e dei suoi immancabili problemi con la criminalità locale.
I fratelli in questione sono Jude Law e Jason Bateman, non serve aggiungere altro.
The Narrow Road to the Deep North
18 settembre - TIMVision
Un melò australiano ambientato nel dopoguerra in cui gli orrori vissuti perseguitano anche in amore?
Sì, ma ci sono Jacob Elordi e Odessa Young, vuoi non dargli una chance?
Wayward
25 settembre - Netflix
Un bucolico paesino sembra nascondere sinistri segreti, soprattutto per gli adolescenti.
Creato da Mae Martin, protagonista assieme a Toni Collette e Sarah Gadon.
House of Guinness
25 settembre - Netflix
Steven Knight non perde il vizio e affronta una nuova famiglia dalle faide interne, soprattutto dopo la morte del patriarca.
Con Jack Gleeson e James Norton.
The Savant
26 settembre - Apple TV+
Jessica Chastain indaga da infiltrata nei gruppi d'odio dei social.
Più attuale di così?
Chad Powers
30 settembre - Disney+
Glen Powell mostrerà tutto il suo fisico fisicato in questa commedia in cui interpreta un giocatore di football la cui carriera è colata a picco che si finge un altro per ripartire dal basso.
Trucco compreso.
Monster: The Ed Gain Story
3 ottobre - Netflix
Terza installazione da parte di Ryan Murphy che punta l'occhio contro quel mostro tombarolo di Ed Gein.
Lo interpreta Charlie Hunnam e non so cosa aspettarmi dalla sua trasformazione.
Boots
9 ottobre - Netflix
Essere un adolescente gay e voler entrare nei marines.
Dramedy formato teen, con Vera Farmiga.
The Last Frontier
10 ottobre - Apple TV+
Nella remota Alaska un aereo con a bordo un prigioniero precipita. Come ritrovarlo? Ci pensa Jason Clark, agente in servizio. Nel cast anche Dominic Cooper.
Task
12 ottobre - Sky
Altra serie poliziesca, a questo giro è Mark Ruffalo, agente dell'FBI, a indagare su una serie di rapine a Philadelphia che portano a una famiglia criminale.
Il Mostro
22 ottobre - Netflix
Mancata a Venezia per privilegiare film misconosciuti, la serie TV di Stefano Sollima sul caso del Mostro di Firenze. Quattro episodi, quattro probabili piste.
Welcome to Derry
27 ottobre - Sky
A un passo da Halloween arriva la miniserie prequel di IT firmata da Andy Muschietti.
Ritroveremo Bill Skarsgård, ne ho paura, in tutti in sensi.
Down Cemetery Road
29 ottobre - Apple TV+
Altra serie investigativa, questa volta è una semplice vicina di casa che si interessa della scomparsa della giovane vicina dopo l'esplosione della sua casa. Siamo a Oxford, le protagoniste sono Emma Thompson e Ruth Wilson e io sono già incuriosita.
Death by Lightening
6 novembre - Netflix
Una serie storica che va a indagare sull'omicidio del 20° Presidente degli Stati Uniti James A. Garfield.
Lo interpreta Michael Shannon.
Pluribus
7 novembre - Apple TV+
La nuova serie di Vince Gilligan.
La nuova serie di Vince Gillian con Rhea Seehorn.
Serve dire altro?
The Beast in Me
13 novembre - Netflix
Una scrittrice ritiratasi dalle scene dopo la morte del figlio, inizia a pensare a un nuovo romanzo mentre spia il vicino di casa, sospettato di aver ucciso la prima moglie.
Trama pruriginosa da Netflix, ma a Claire Danes e Matthew Rhys voglio dare fiducia.
Nessun commento:
Posta un commento