Se la bella stagione sembra ormai arrivata, i bei film non mancano nemmeno al cinema anche se non certo quelli che attirano il grande pubblico:
Metti andare verso un rifugio disperso nelle montagne con i grandi capi di lavoro e figlia al seguito e investire un unicorno…
Una dark comedy targata A24 che promette molte assurdità, e con un cast niente male: Paul Rudd, Jenna Ortega, Ruchard E. Grant, Tea Leoni e Will Poulter.
Ron Howard torna mestierante di Hollywood con un'epopea ambientata durante la depressione del 1929, ma alle Galapagos dove una comunità cerca di vivere a contatto con i ritmi della natura.
Le star non mancano nemmeno qui: Jude Law, Ana de Armas, Sydney Sweeney, Vanessa Kirby.
Dal romanzo di Alessandro Baricco a Angelina Jolie, regista.
Un'accoppiata che non ti aspetti, non per un western fatto di famiglia e vendetta.
Se ricordo poco della lettura, sono curiosa di capire cosa ne è uscito.
Era un po' che non si vedeva nei nostri cinema François Ozon.
Rieccolo con una dramma familiare nella bucolica Borgogna, con una madre e la figlia a cercare di sistemare i rapporti.
Luca Zingaretti alla regia e nei panni di un padre che vede il figlio, in lutto per la madre, affogare la solitudine nell'alcool e nelle droghe.
Non certo leggerezza primaverile.
Che fine aveva fatto il premio Oscar Rami Malek?
Sparito dai buoni progetti, non sembra azzeccarci nemmeno in questa storia di spie e di attentati e di vendetta dell'uomo comune.
Un film con Jason Statham, credo non serva dire altro sulla trama.
Viola Davis Presidente degli Stati Uniti d'America in missione speciale in Sudafrica dove deve salvare gli altri leader mondiali da un gruppo terroristico.
E poi ci si chiede com'è che PrimeVideo sostituisce la sua, di Presidente...