20 novembre 2025

Le Novità della Settimana al Cinema e in Streaming

Scaldiamo in guantoni e le ugole, le uscite importanti in vista delle feste si fanno finalmente vedere:

The Smashing Machine
Benny Safdie racconta l'ascesa e le cadute di Mark Kerr, tra i primi lottatori di MMA.
Nonostante l'entusiasmo generale e la campagna per gli Oscar di Dwayne Johnson, per me niente di nuovo sui film dentro al ring, ne ho parlato QUI


Wicked - Parte 2
Arriva finalmente in sala la seconda e più cupa parte di Wicked.
Non vedo e non sento l'ora, e ancora mi stupisco di me!

Dreams
Di Michel Franco non mi fido, ma ha stretto un sodalizio con Jessica Chastain quindi diamo fiducia a questo strano amore fra un giovane ballerino messicano e una ricca signora americana che forse può realizzare il suo sogno, pur mettendo in pericolo la sua reputazione.

I Pistoleri
- a noleggio
Mi sa che nemmeno Nicolas Cage riuscirà a convertirmi al western, nella classica storia di uno straniero che arriva in città a mettere in crisi un ex criminale ora devoto alla giustizia.

Train Dreams
- su Netflix
Se non ci riesce Nic, figurati se ce la fa Joel Edgerton in un drammone polveroso di un uomo devoto alla costruzione della rete ferroviaria che si fa testimone dei soprusi ai danni della comunità cinese.

Shelby Oaks
La disperata ricerca di una sorella scomparsa nel nulla e che dava la caccia ai fenomeni paranormali porta a un'apparentemente tranquilla cittadina.
Horror che sembra fuori stagione, ma chissà.

La Mano sulla Culla
 - su Disney+
Vedi sotto il segno: controlla bene le referenze della nuova babysitter.
Horrorino patinato che è pure un remake dagli anni '90 a cui dare una chance, almeno per il cast: Mary Elizabeth Winstead, Maika Monroe, Raul Castillo.

40 secondi
I secondi sono quelli che sono bastati per uccidere Willy Monteiro Duarte nel 2020.
Il film ricostruisce tutti i casi del destino che hanno portato alla tragedia.
Temo un filo di retorica, ma mi viene da dargli fiducia.


La Camera di Consiglio
Otto cittadini vengono scelti per decidere il destino di 470 imputati nel Maxiprocesso contro Cosa Nostra.
Un film ambizioso, forse troppo, con Sergio Rubini.


Giovani Madri
I fratelli Dardenne puntano la loro macchina da presa su un gruppo di madri giovanissime, che vivono in una comunità che cerca di aiutarle a gestire gravidanza, figli e traumi.

Buon Viaggio, Marie
Anche la Francia si interroga sul tema del suicidio assistito, con un film che mostra il viaggio di una malata terminale di cancro verso la Svizzera.

19 novembre 2025

Anemone

Andiamo al Cinema

Se ti chiami Ronan Day-Lewis ed esordisci al cinema sai già di avere un bersaglio sulla schiena, tanto vale esordire riportando alla recitazione quel padre ingombrante che ti ritrovi e di farlo con una sceneggiatura scritta a quattro mani.
Dopo 7 anni passati anche a fare le scarpe (italiane), Daniel Day-Lewis torna davanti a una macchina da presa per amore del figlio, certo, ma anche di una storia complicata che voleva raccontare.
Quella di Ray Stoker, un padre mancato, un soldato in fuga, un eremita che espia quotidianamente le sue colpe.
Quali?
Quelle di aver abbandonato un figlio, certo, ma soprattutto quei crimini di guerra durante i primi Troubles nell'Irlanda del Nord.

18 novembre 2025

In Breve: Film Club - Riot Women - Nobody Wants This S02

Mondo Serial

L'originalità arriva dal Regno Unito, le ripetizioni da Netflix.
Tre serie TV romantiche e arrabbiate, e pure frettolose, ognuna unica a modo suo nel raccontare l'amore e l'amicizia:

Film Club

Lei, Evie, non esce di casa da 6 mesi, preoccupando madre, sorella e amici. Fare qualche passo oltre il cortile sembra un'impresa impossibile e quindi ha dato vita a film club in garage allestendo venerdì dopo venerdì quello stesso garage a tema.
Lui, Noa, è l'amico impallinato di film come lei, solo un amico però, perché lei un fidanzato paziente (e fin troppo legato alla sua famiglia) ce l'ha, perché il lavoro potrebbe portarlo presto lontano, a salutare lei e il loro appuntamento settimanale che però la sostiene.
Da Alien al Mago di Oz passando per Le Ali della Libertà Bridemaids e concludendo con la malinconia di Brief Encounters, Aimee Lou Wood e Nabhaan Rizwan danno vita a un'amicizia che potrebbe essere qualcosa di più e che trova nei film un modo di comunicare i propri sentimenti. Insomma, manna dal cielo per gli impallinati di film e di storie romantiche come me, con i plausi alla stessa Aimee Lou che la serie l'ha scritta quattro mani con Ralph Davis.

15 novembre 2025

Che Fine Ha Fatto Baby Jane?

#LaPromessa2025

Due attrici grandi, ma grandi davvero, che però per l'industria hanno fatto il loro tempo.
Due attrici che sono due dive, ognuna con un modo diverso di intendere il talento, tramite la bellezza, tramite l'impegno.
Due attrici ai ferri corti con Hollywood, impossibilitate a trovare un ruolo che faccia al caso loro, alla loro carriera, alla loro età, che si ritrovano a scontrarsi in un B-Movie che appartiene al genere horror. Un'apparente follia che però nomi come i loro potrebbero riabilitare.
Siamo nel 1962 e le attrici in questione sono Joan Crawford, la divina, bellissima Joan fin dai tempi del muto, e Bette Davis, la talentuosa Bette, la signora due Oscar.
Sul loro essere diverse, sul loro odiarsi apertamente fuori e dentro il set, si costruisce la leggenda che è stato Che fine ha fatto Baby Jane?, un horror che sembra più un noir alla Hitchcock, dove a far paura sono proprio loro due: Jane e Bette, brave e streganti, nell'interpretare due sorelle che si odiano apertamente, che hanno avuto tutto dalla vita, ma in due momenti diversi.
Jane, quand'era bambina, esibita, venduta, idolatrata come la bambina perfetta, crescendo così viziata dai suoi stessi vizi. Blanche, poi, in adolescenza, quando Jane era ormai cresciuta e senza il talento necessario per riuscire a rimanere a Hollywood, mentre Blanche con i suoi modi raffinati si impone con commedie e drammi diventati dei classici.

14 novembre 2025

Relay

Andiamo al Cinema a Noleggio

Fortuna che di Riz Ahmed mi fido.
Di Lily James meno, lo ammetto, di Sam Worthington non ne parliamo, ma Ahmed ha messo nei miei radar un film del 2024 arrivato direttamente a noleggio.
Trama: Ash è un misterioso e cauto mediatore tra aziende che hanno le mani sporche e chi era pronto a smascherarle ma vuoi per le minacce subite, vuoi per paura, ha cambiato idea.
Un lavoro non certo facile e non certo tra i più richiesti, ma qualcuno lo deve pur fare e Ash lo fa un gran bene, gestendo tutto nell'anonimato fornito da un relay service (il servizio telefonico che aiuta i non udenti a comunicare segretando tutte le telefonate), con caselle postali sparse per l'America e un covo segreto in cui tenerli tutti, i segreti che ha aiutato a tenere nascosti.
Se il timido e impacciato Hoffman è il caso che apre il film, quello che riguarda la bella e spaventata Sarah è diverso.

13 novembre 2025

Le Novità della Settimana al Cinema e in Streaming

La distribuzione inizia a calare i suoi film da popcorn, l'aria delle feste inizia a farsi sentire:

The Running Man
Il nuovo Edgar Wright più che essere il remake di un film anni '80 con Arnold Schwarzenegger è l'adattamento di un romanzo di Stephen King con un cast molto interessante: Glen Powell, Josh Brolin, Lee Pace, Colman Domingo, Michael Cera, William H. Macy, Emilia Jones, Karl Glusman.
Quanto a me, basta il nome di Wright.

Now You See Me - Now You Don't
Vaghissimi ricordi di un primo capitolo del 2013, un seguito che mi è passato inosservato e ora un ritorno con il cast aggiornato: Jesse Eisenberg, Dave Franco, Rosamund Pike, Woody Harrelson, Isla Fisher.
La vera magia sembra averla fatta questa saga che resiste.

Il Maestro
Ormai lo sport nazionale è il tennis, ed eccoti un film su un maestro di tennis che è un ex giocatore in caduta e pure playboy impenitente che cerca di allenare un ragazzino non certo provetto cresciuto sotto le ali protettive di un padre rigido.
Classico fin troppo, ma comunque godibile, ne ho parlato QUI

Belén
- su PrimeVideo
Non il titolo migliore per promuoverlo in Italia, visto che si tratta della storia vera di una donna che dopo un aborto è stata arrestata per infanticidio nell'Argentina del 2014.

Una Ragazza Brillante
La Francia e i suoi film sociali arrivano a toccare il tema dei social e il bisogno di consenso. Luci puntate su una ragazzina, una famiglia non certo agiata, ma la possibilità di sfondare grazie alla sua bellezza e ai suoi followers.

I Colori del Tempo
Ancora Francia, questa volta in costume.
La Belle Époque e la storia di famiglia ricostruita grazie a un appartamento che quattro cugini devono decidere se vendere o meno.

Buon Natal-ex
- su Netflix
Ormai piattaforma generalista, Netflix inizia già a sfornare i suoi titoli natalizi.
Niente di nuovo sulla classica commedia degli equivoci, fra ritorni a casa, ex ingombranti e ritorni di fiamma, con Alicia Silverstone e Oliver Hudson.

In Your Dreams
- su Netflix
Non è uno spin-off animato di Sandman purtroppo, anche se è proprio Sogno che due ragazzini cercano per riuscire a salvare il matrimonio dei genitori.

12 novembre 2025

Triello Streaming: I Roses - Hedda - The Woman in Cabin 10

Orientarsi nelle offerte streaming non è mai facile, il rischio sòla è alto, incappare in qualcosa di curioso non è scontato.
La formula leoniana è un buon modo per orientarsi:

Hedda
Il Buono

Nia DaCosta che adatta Ibsen sembra già un contrasto importante.
Non che si voglia male alla prossima regista di 28 anni dopo, che già ha dimostrato di saperci fare con gli horror, ma da chi ha diretto film di genere compreso un Marvel, il teatro norvegese sembra un filo distante.
Per fortuna qui non si guarda a pregiudizi, e anche se ci si prendono molte libertà, se cambia generi e attrazioni e si fa più moderna nel linguaggio, Hedda nelle sue mani è interessante proprio per la regia.
Tessa Thompson dà una mano con il suo fare provocante, con il suo magnetismo, capace di attrarre un marito con le mani bucate come Tom Bateman, di riacciuffare un'amante fragile come Nina Hoss che del sesso disquisisce in un saggio che potrebbe far perdere il posto proprio a quel marito che con le sue mani bucate ha comprato una magione che non può mantenere se non con un buon posto all'Università.

11 novembre 2025

In Breve: Chad Powers - Wayward - Gen V S02

Mondo Serial

Tra maschere e misteri, segreti e colpi di scena, tre serie TV che sono riuscite a sorprendermi:

Chad Powers

Quando la promettente carriera di un giocatore di football si interrompe bruscamente non per un infortunio ma per un imperdonabile errore sul campo e una reputazione che sembra macchiata per sempre, cosa si può fare?
Se il giocatore in questione si chiama Russ Holliday, se ha la faccia tosta tipica dei personaggi di Glen Powell, se per padre ha un truccatore candidato agli Oscar, beh, può camuffarsi e provare a ricominciare la carriera con un'altra faccia, con un altro nome, in un altro Stato.
Chad Powers sorge così dalle ceneri di Holliday, un po' per provare a se stesso di avere il potenziale del grande giocatore, un po' per tornare su quel campo dove non è più ben voluto ma dove si sente a casa.
Parte come uno scherzo, e parte dal vero scherzo di Eli Manning in una trasmissione TV, per diventare altro e se Powell nasconde la faccia (ma non i muscoli), ci mette la firma, e come già in coppia con Linklater, assieme a Michael Waldron approfondisce il tema dell'identità e del doppio, di come percepirsi mentendo a se stessi e agli altri, e di quante maschere -reali o mentali- si portano.

8 novembre 2025

The Ballad of Wallis Island

Andiamo al Cinema a Noleggio

Se i biopic musicali hanno ormai stancato, i film musicali possono ancora stupire.
Lo fa un film piccolo, ambientato in una piccola isola, girato con un cast ristretto e che aspettavo da mesi in sala.
È silenziosamente arrivato in streaming, a noleggio, invece.
Mi verrebbe da partire con una filippica sull'impossibilità di vederla la magia di questa isola e la bellezza di questo film su grande schermo, ma poi penso a come poteva essere snaturato con il doppiaggio impossibile di molti giochi di parole, di molti non-sense che fanno la bellezza dei dialoghi e allora meglio così, meglio poterne godere in lingua originale anche se dallo schermo della TV.