L'aria di Natale si inizia a sentire quando arriva un film d'animazione Disney in sala.
Un seguito attesissimo, film d'autore, qualche commedia facile e sì, iniziano le feste:
Ci sono voluti 9 anni per far decidere alla Disney di dare un seguito a uno dei suoi film più originali e coraggiosi. Forse proprio perché era così originale e coraggioso nell'affrontare temi come il razzismo in versione animale.
Per una volta, sono felice di correre in sala per un seguito Disney e di questi tempi non è così scontato.
Lynne Ramsay, Jennifer Lawrence e Robert Pattinson.
Mi bastano questi tre nomi per cercare la sala più vicina per un film MUBI sulla depressione post partum.
A Lucky Red si dà sempre fiducia, anche quando punta su un film tedesco che parla della telepatia di una giovanissima ragazza.
Sì, c'è curiosità.
Amore e tradimenti, amanti e pericoli.
Niente di nuovo giusto per citare Attrazione Fatale, ma diamola una chance al cast formato da Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e Valeria Golino.
Perso a Venezia con qualche diffidenza, un fantasy surreale italiano su cui nutro ancora qualche diffidenza.
Il nuovo film di Pio & Amedeo.
Pure il cinema italiano ricalca la moda dei film natalizi facili facili giocando con gli stereotipi di genere e le tradizioni locali.
Con Luisa Ranieri e Alessandro Gassmann, non fa per me, nemmeno nella serata più scacciapensieri.
Ah, eccola un'altra idea poco originale: mescolare film d'azione con film di Natale con quella formula Netflix che per farti capire le cose te lo dice già dal titolo. Iniziamo bene…








Era ora che uscisse il seguito, lo vedrò senza fretta, tanto quello è da guardare con la Wing-woman, non riesco tanto ad inquadrare questo "Die My Love", i nomi sono giusti però e grazie per l'aggiornamento settimanale! Cheers
RispondiElimina