20 novembre 2025

Le Novità della Settimana al Cinema e in Streaming

Scaldiamo in guantoni e le ugole, le uscite importanti in vista delle feste si fanno finalmente vedere:

The Smashing Machine
Benny Safdie racconta l'ascesa e le cadute di Mark Kerr, tra i primi lottatori di MMA.
Nonostante l'entusiasmo generale e la campagna per gli Oscar di Dwayne Johnson, per me niente di nuovo sui film dentro al ring, ne ho parlato QUI


Wicked - Parte 2
Arriva finalmente in sala la seconda e più cupa parte di Wicked.
Non vedo e non sento l'ora, e ancora mi stupisco di me!

Dreams
Di Michel Franco non mi fido, ma ha stretto un sodalizio con Jessica Chastain quindi diamo fiducia a questo strano amore fra un giovane ballerino messicano e una ricca signora americana che forse può realizzare il suo sogno, pur mettendo in pericolo la sua reputazione.

I Pistoleri
- a noleggio
Mi sa che nemmeno Nicolas Cage riuscirà a convertirmi al western, nella classica storia di uno straniero che arriva in città a mettere in crisi un ex criminale ora devoto alla giustizia.

Train Dreams
- su Netflix
Se non ci riesce Nic, figurati se ce la fa Joel Edgerton in un drammone polveroso di un uomo devoto alla costruzione della rete ferroviaria che si fa testimone dei soprusi ai danni della comunità cinese.

Shelby Oaks
La disperata ricerca di una sorella scomparsa nel nulla e che dava la caccia ai fenomeni paranormali porta a un'apparentemente tranquilla cittadina.
Horror che sembra fuori stagione, ma chissà.

La Mano sulla Culla
 - su Disney+
Vedi sotto il segno: controlla bene le referenze della nuova babysitter.
Horrorino patinato che è pure un remake dagli anni '90 a cui dare una chance, almeno per il cast: Mary Elizabeth Winstead, Maika Monroe, Raul Castillo.

40 secondi
I secondi sono quelli che sono bastati per uccidere Willy Monteiro Duarte nel 2020.
Il film ricostruisce tutti i casi del destino che hanno portato alla tragedia.
Temo un filo di retorica, ma mi viene da dargli fiducia.


La Camera di Consiglio
Otto cittadini vengono scelti per decidere il destino di 470 imputati nel Maxiprocesso contro Cosa Nostra.
Un film ambizioso, forse troppo, con Sergio Rubini.


Giovani Madri
I fratelli Dardenne puntano la loro macchina da presa su un gruppo di madri giovanissime, che vivono in una comunità che cerca di aiutarle a gestire gravidanza, figli e traumi.

Buon Viaggio, Marie
Anche la Francia si interroga sul tema del suicidio assistito, con un film che mostra il viaggio di una malata terminale di cancro verso la Svizzera.

1 commento:

  1. "Shelby Oaks" molto poco convincente, meglio Nick che fa il toccato in un western comunque piattino. Avrei voluto amare di più "The Smashing machine", peccato ma grazie per l'aggiornamento settimanale! Cheers

    RispondiElimina